• -28%
Tork Rotolo da cucina...

Tork Rotolo da cucina ultra-assorbente 6 rotoli carta asciugamano Ecolabel

TORK

COMPATIBILE CON DISTRIBUTORI COD. COD. ET561600 O COD. ET561500

Asciugamano a svolgimento orizzontale con pretaglio,2 veli. Strappo cm: 21,5 x 30.

Il rotolo da cucina ultra-assorbente Tork è adatto alle attività di pulizia e asciugatura quotidiane, come asciugatura di superfici, assorbimento di acqua e olio o raccolta di avanzi di cibo.

Certificazione ambientale

Questo prodotto ha ottenuto la certificazione EU Ecolabel.

Questo prodotto ha ottenuto la certificazione FSC®.

ET509966
26,29 € 36,51 € -28%

 

COMPATIBILE CON DISTRIBUTORI COD. ET561600 O COD. ET561500

Il rotolo da cucina ultra-assorbente Tork è adatto alle attività di pulizia e asciugatura quotidiane, come asciugatura di superfici, assorbimento di acqua e olio o raccolta di avanzi di cibo. Carta morbida e resistente, oltre che assorbente, per un'asciugatura più efficiente con meno sprechi

Dati

Lunghezza rotolo

71.4 m

Larghezza rotolo

21.5 cm

Diametro rotolo

15 cm

Numero strappi

210

Lunghezza strappo

34 cm

Diametro interno anima

4.5 cm

Numero veli

2

Stampa

Goffratura

Colore

Bianco

Contenuto

Il prodotto è realizzato con:

Polpa di cellulosa vergine

I materiali di imballaggio sono realizzati in carta o plastica.

Materiale

Fibre vergini

Le fibre di polpa vergine vengono ricavate da legni dolci o duri. Il legno viene sottoposto a processi di lavorazione chimica e/o meccanica per separare le fibre di cellulosa e rimuovere la lignina e altri residui.

Lo sbiancamento è il processo durante il quale le fibre vengono ripulite, non solo per rendere la polpa di legno più brillante, ma anche per ottenere il grado di purezza delle fibre richiesto per i prodotti per l’igiene e, in alcuni casi, per soddisfare i requisiti di sicurezza necessari per il contatto alimentare.

Attualmente vengono usati diversi metodi per lo sbiancamento: ECF (senza cloro elementare, ma con impiego di biossido di cloro) e TCF (completamente senza cloro, con impiego di ozono, ossigeno e perossido di idrogeno).

Sostanze chimiche

Tutte le sostanze chimiche (adiuvanti di processo e additivi) sono sottoposte a valutazione per quanto concerne la sicurezza dei prodotti e il loro impatto sull’ambiente, la salute e la sicurezza sul lavoro.

Per controllare le prestazioni dei prodotti utilizziamo i seguenti additivi:

  • Agenti di resistenza ad umido (per panni e asciugamani)
  • Agenti di resistenza a secco (usati insieme al trattamento meccanico della polpa di legno per realizzare prodotti resistenti come i panni)
  • Coloranti e fissanti per la carta colorata (per garantire una perfetta tenuta dei colori)
  • Inchiostri (pigmenti con carrier e fissativi) per i prodotti con stampa
  • Colla idrosolubile per garantire l’integrità dei prodotti multivelo

Nella maggior parte delle nostre cartiere non aggiungiamo sbiancanti ottici.

Nei prodotti per l’igiene professionale non vengono utilizzati ammorbidenti.

L’elevata qualità dei prodotti è garantita da efficienti sistemi di gestione dell’igiene e della qualità dalla produzione, allo stoccaggio, fino al trasporto.

Per assicurare una qualità uniforme a livello di processi e prodotti, il ciclo di produzione della carta è supportato dai seguenti adiuvanti chimici/di processo:

  • antischiumogeni (tensioattivi e agenti disperdenti)
  • regolatori di pH (idrossido di sodio e acido solforico)
  • adiuvanti di ritenzione (sostanze chimiche in grado di favorire l’agglomerazione delle fibre più piccole per evitarne la dispersione)
  • rivestimenti chimici (finalizzati a controllare la crespatura della carta rendendola più morbida e assorbente)

Per il ricondizionamento utilizziamo:

  • Adiuvanti per la riconversione in polpa di legno (sostanze chimiche in grado di contribuire alla trasformazione in polpa di legno della carta resistente all’acqua)

Per la depurazione delle nostre acque reflue utilizziamo agenti flocculanti e nutrienti per il trattamento biologico, al fine di garantire che non vi sia alcun impatto negativo sulla qualità delle acque da parte dei nostri stabilimenti.

Contatto alimentare

Questo prodotto soddisfa i requisiti legislativi per i materiali destinati al contatto con gli alimenti, come confermato da certificazione esterna di enti terzi.  Il prodotto è considerato sicuro per la pulizia e l’asciugatura delle superfici destinate al contatto alimentare e può occasionalmente venire a contatto con alimenti per brevi periodi di tempo.

Certificazione ambientale

Questo prodotto ha ottenuto la certificazione EU Ecolabel.

Questo prodotto ha ottenuto la certificazione FSC®.

Imballaggio

Ottemperanza alla direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (94/62/CE): Sì

Data di creazione e ultima revisione dell’articolo

Data di pubblicazione: 19-04-2019

Data di revisione: 27-01-2021

Produzione

Questo articolo viene prodotto nello stabilimento LUCCA, IT ed è certificato sulla base di quanto confermato in ISO 9001, ISO 14001 (Environmental management systems), OHSAS 18001 e FSC Chain-Of-Custody.

Smaltimento

Questo prodotto è per lo più usato per l’igiene personale e può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici.

958 Articoli
Nuovo prodotto

I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno anche comprato:

Product added to compare.