Mop Telai e Radazze

Per la SCOPATURA A SECCO delle vostre superfici e per ridurre al minimo la dispersione di polveri e lanuggine nell'aria si utilizzano frange di cotone (bianche) o frange in acrilico (blu) di varie lunghezze a secondo dell'ampiezza della superficie da pulire, da 40 sino a 100 cm., che vengono inserite su appositi telai snodati in ferro e plastica.

Un articolo particolare è il telaio e la scopa a forbice con relative radazze che forma un imbuto in cui si raccoglie la lanuggine e lo sporco secco.

Per quanto riguarda la pulizia ad umido si utilizza il sistema di lavaggio con mop a vite o mop con attacco a pinza.

Vengono testati e proposti i MIGLIORI MOP: in microfibra, per chi ama la leggerezza ma a causa dello sporco presente sulle superfici ha bisogno dell'ausilio meccanico caratteristico della microfibra; i mop in tnt bianchi o blu leggerissimi e utilizzati per la manutenzione giornaliera su pavimenti poco sporchi  e che scivolano e lasciano le superfici poco umide, o il classico mop in cotone che a scelta dell'operatore può essere a filo fine e filo grosso.

Tutti i mop possono essere ordinati con la parte in plastica (boccola) con il codice colore (rosso, giallo, verde, blu) che ci aiuta a differenziarne l'impiego, rendendolo esclusivo per alcune aree di lavaggio ed evitando la contaminazione batterica (ad esempio per la zona WC- bagno lo identificheremo con la boccola rossa).

Questo sistema implica l'impiego di un secchio di lavaggio monovasca o di un doppio secchio con strizzatore  in caso di mop a pinza.

Filtra per

Prezzo
Produttori
Scegli il Colore
Tipo di confezionamento
Filtro
Product added to compare.