Detergenti Professionali
Un detergente professionale ha lo scopo di staccare lo sporco e le contaminazioni da una superficie senza danneggiarla. E' una miscela bilanciata di diverse sostanze ognuna con funzioni peculiari che in sinergia debbono sviluppare la massima azione nel minor tempo possibile.
Per scegliere un prodotto occorre tenere a mente tre variabili fondamentali:
-1. che tipo di SPORCO dobbiamo asportare, cioè SPORCO ORGANICO (lipidico, glucidico, proteico, oli minerali), SPORCO INORGANICO (calcare, ruggine, ossidi), SPORCO MISTO (organico e inorganico);
-2. SU CHE TIPO DI SUPERFICIE DOBBIAMO OPERARE (ceramica, marmo, cotto, gres, inox, alluminio, legno, tessuti);
-3. che tipo di lavaggio dobbiamo effettuare, MANUALE con l'ausilio di panni, mop, microfibre, strofinacci o MECCANICO con l'ausilio di macchinari monospazzole, lavasciuga, macchine a vapore, altro. Ricordandoci che la temperatura dell'acqua e il tempo di contatto della soluzione detergente sulla superficie facilitano le operazioni di pulizia.
In pillole........ per rimuovere lo sporco organico, grasso, dobbiamo impiegare soluzioni con detergente alcalino, per rimuovere lo sporco inorganico, calcareo, dobbiamo impiegare soluzioni con detergenti acidi.